I Monumenti
Il centro storico di Villalago si caratterizza per la bellezza dell’insieme delle masse murarie.
Dai punti di vista delle colline circostanti, si nota il suo ergersi armonico e proporzionato, digradante sulla montagna chiamata Argoneta (mt. 930 s.m.l.).
L’andamento dei vicoli più antichi è la risultante attuale delle antiche cinte murarie, sulle quali vennero ricavati i tipi abitativi in verticale, caratteristici di queste contrade.
All’interno di queste abitazioni vennero inglobate anche le torri difensive , a pianta circolare, che fanno giusto coronamento alla Torre medievale,cerniera sulla quale ruota tutto il nucleo antico.
Monumenti Principali
- Chiesa Parrocchiale

- La chiesa della Madonna di Loreto è sita nel centro storico di Villalago, di cui è la chiesa parrocchiale, in provincia dell'Aquila.
- Vecchio Municipio

- Il vecchio municipio è sito nel centro storico di Villalago, nel 2003, all'interno dell'edificio è stato inaugurato il museo delle arti e tradizioni popolari.
- Madonna dell’Addolorata

- La chiesa della Madonna Addolorata, sita sulla sommità del paese, nel cortile del palazzo Lupi, è di origine antica, sicuramente anteriore al 1652.
- Torre Medievale

- Si tratta di un torrione cilindrico situato in una felice posizione panoramica sulla Valle del Sagittario e il lago di S.Domenico.
- Chiesetta di San Michele

- La chiesetta di San Michele Arcangelo all'Arapezzana si trova nel centro storico di Villalago. Sopra la porta d'accesso vi è una lunetta che regge in mano il "libro della vita".
- Eremo di San Domenico

- L'Eremo di San Domenico è un'architettura religiosa e non è l’unico segno della presenza del santo nel territorio.